DHYANA YOGA – MEDITAZIONE – Pratica del Raja yoga e di molte altre tradizioni Yoga, è organizzata in incontri settimanali orientati al raccoglimento e al silenzio, dedicate specificamente alle tecniche meditative dello yoga classico. Il corpo stabile, seduto, quieto viene condotto verso una progressiva interiorizzazione e concentrazione.
Ogni lezione inizia con una breve parte teorica e la lettura di alcuni brani scelti che possono aiutare a rendere ancora più chiara la nostra comprensione. La mente viene progressivamente orientata su un “oggetto” benefico e virtuoso per il praticante. A seconda dell’oggetto prescelto (luce-dhyana jyoti, nome-namasmarana, forma-dhyana svarupa, e altre ancora indicate nei testi), si ha un effetto specifico sull’attività mentale e psico-fisica.
Poi inizia lo spazio del raccoglimento, la mente viene inizialmente e progressivamente orientata su un aspetto benefico e virtuoso per il praticante (respiro, luce – DHYANA JYOTI, suono – MANTRA YOGA, nome – NAMASMARANA, forma – DHYANA SVARUPA e altre ancora indicate nei testi di Maestri realizzati).
La pratica sarà guidata, ma ci sarà spazio per il silenzio.
Benefici:
- miglioramento di tutte le funzionalità del nostro sistema nervoso e riequilibrio del sistema endocrino (ghiandole e ormoni controllati dal cervello);
- attivazione progressiva di uno stato di calma profonda;
- radicamento nel nostro più alto Sè;
Indicato per:
- chi è interessato a sperimentare la meditazione yoga;
- chi ha voglia di approfondire alcuni testi fondamentali;
- chi desidera praticare in modo profondo gli aspetti più sottili dello yoga.