
KUBERA MUDRA
Le HASTA MUDRA dello Yoga rientrano in qualche modo nella posizione del corpo, o meglio la “postura” di una parte del corpo: le MANI.
Come per gli asana, il mantenere nel tempo una certa “forma” (con consapevolezza) apporta delle modificazioni non solo su un piano fisico, ma anche energetico e poi a cascata… emotivo e mentale.
Tutti noi abbiamo fatto esperienza di come il “gesticolare” sia a volte inscindibile dal parlato o come un “brutto gesto” delle mani, possa dare fastidio o addirittura ferirci in modo profondo. Anche il contrario, per fortuna, un gesto benevolo con le mani ci può predisporre in uno stato d’animo migliore.
Nel caso dei gesti / sigilli (MUDRA) delle mani (HASTA), l’effetto può essere decisamente potenziato.
KUBERA MUDRA: Si uniscono la punta del pollice con indice e medio (di entrambe le mani) e le altre due dita sono piegate all’interno.
Questo gesto “fisico – energetico -simbolico” delle mani è dedicato al dio della ricchezza, Kubera.
Il suo effetto è infatti legato alla PROSPERITA’ e alla concentrazione per REALIZZARE un proprio INTENTO.
E’ collegato a scopi che vogliamo raggiungere, desideri che vogliamo realizzare (spesso lo si utilizza in una parte della pratica di Yoga Nidra), ovviamente dipende dalla INTENSITA’ che si riesce ad imprimere.
Ricordiamo: pensiero + sentimento profondo = credenza, da qui intento – attenzione – direzione dell’energia (prana).
Le 3 dita chiuse impartiscono maggior forza al pensiero e alla materia; si uniscono le dita legate a Marte – energia, Giove – splendore e gioia e Saturno – concentrazione sull’essenziale e passaggio a nuove soglie.
- Provate ad utilizzare questa Mudra in situazioni specifiche della vita quotidiana…
- Provate ad utilizzarla nella vostra pratica yoga.
- Provate a sperimentarla come un piccolo RITUALE:
– individuate un desiderio – scopo con molta chiarezza e con parole precise;
– chiedere al cuore se è cosa “buona” per noi e arricchisce il mondo intorno a voi;
– poi formulare il desiderio con una frase positiva e pronunciatela ad alta voce per 3 volte con Kubera Mudra;
– ripetere più volte al giorno (ideale mattina e sera) per almeno 21 giorni…Queste non sono “ricette” valide per tutti e tutto, ma ci sono come delle linee-guida che possono aiutarci a incanalare l’energia del corpo e della mente.
La supervisione di un insegnate preparato, o ancora meglio di un Maestro… fanno la differenza; ma lo Yoga è una via scientifica e spirituale allo stesso tempo e fortemente ESPERIENZIALE, dunque fa fede la nostra esperienza unica (dal livello di coscienza in cui ci troviamo).
Om sai ram